
L'associazione non ha finalità di lucro e si propone di svolgere attività nei settori: scuola, educazione, formazione e cultura con particolare attenzione all'accoglienza nel settore turistico-alberghiero.
Durante l’anno scolastico 2011-12 (anno solare 2012) ha organizzato pranzi e cene per tutte le classi prime e seconde. Partendo dal mese di marzo e fino ad inizio giugno ogni settimana alunni e genitori di una classe lavoravano assieme chi nella preparazione delle pietanze chi nell’allestimento della sala da pranzo sotto la guida di alcuni docenti e collaboratori. Erano presenti ogni volta una media di 35 partecipanti.
L'obiettivo dell'iniziativa è stato quello di creare aggregazione favorendo così la conoscenza reciproca tra famiglie e lo scambio di idee su problematiche scolastiche e non. Le iniziative pur avendo avuto una buona risposta da parte delle famiglie non ha tuttavia raggiunto il vero scopo, forse non è stata compresa da parte di tutti, la grande opportunità che veniva offerta.
Già prima di costituirsi ufficialmente però per il periodo natalizio 2011 ci si è trovati in più giornate per la preparazione e poi l’allestimento degli addobbi negli spazi delle due sedi scolastiche, in via Ziehl e via De Matteoni. La stessa cosa è stata fatta per il Natale 2012.
Durante il mese di luglio ha collaborato prevalentemente per l’aspetto assicurativo. al progetto “estate cucinando” voluto dalle famiglie, appoggiato dalla scuola in collaborazione con APPM (Associazione Provinciale per i minori). Il progetto della durata di 4 settimane ha visto la presenza media di una decina di ragazzi ogni settimana.
Questo nuovo anno formativo ha visto l’inizio delle attività dell’Associazione, nel mese di novembre, con una serata dedicata ad una delle tante tematiche /problematiche dell’età dei ragazzi che frequentano la scuola, l’alcolismo. La serata è stata presieduta da Mattia Arcidiacono presidente dell’associazione “Quell’attimo inaspettato” in una modalità del tutto nuova riscuotendo un bel successo sia dai genitori che dai ragazzi presenti, in tutto una sessantina di persone.
L’organizzazione della serata stessa ha coinvolto un gruppo di genitori e ragazzi nella preparazione del buffet finale sia materialmente sia nelle idee, nell’effettuare la spesa, ecc.
l’Associazione nel mese di dicembre ha realizzato inoltre dei biscotti natalizi con il contributo prezioso dell’insegnante di pasticceria Moser. I biscotti sono stati proposti in occasione delle udienze generali del primo quadrimestre.
In occasione del carnevale e per iniziare il nuovo anno con un momento di allegria è stata organizzata una maccheronata. Anche per questa occasione alcuni genitori ed alunni si sono trovati sia per l’allestimento della sala con la preparazione di catene carnevalesche colorate prima sia la sera stessa dell’evento in cucina e in plonge.
Nessun commento:
Posta un commento